Comunicati
28
luglio. Serenità
alla Ferrero. Nuovo contratto e produzione di Tic Tac.
Grandi
novità dallintegrativo aziendale: sarà aggiunta anche
unaltra linea. Previsto per i 380 lavoratori un premio di
produzione fino a 6 mila euro
V° CONGRESSO UILA BASILICATA
La
Relazione del Segretario Generale UILA Basilicata, Gerardo
Nardiello
Le immagini del V° Congresso UILA Basilicata (13 maggio 2014)
Le
tesi per il V Congresso Nazionale della Uila-Uil che si
terrà a Roma dal 27 al 31 ottobre 2014
La UILA verso il V° Congresso nazionale. Immagini dei congressi regionali e territoriali
News Nazionali
Speciale Riforma Costituzionale
Dossier
del Servizio Studi sullA.S. n. 1429-A. La riforma costituzionale
(schede di lettura sul testo
della 1a Commissione)
Slides sul disegno di legge di riforma della parte seconda della costituzione
Il sito del Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento
Come sarà il nuovo Senato secondo la riforma Boschi, Calderoli, Finocchiaro. Dal numero di senatori che siederanno a Palazzo Madama, fino alle regole per la loro elezione. Ecco che cosa cambia
UIL Basilicata - Speciale Riforma Costituzionale
30 luglio. Ministero del Lavoro: presentato il pacchetto lavoro per i Paesi Partecipanti allExpo 2015
Expo 2015: Definite
con una circolare Interno-Lavoro le procedure di ingresso
dei lavoratori stranieri
30 luglio. F35, nella fabbrica dei caccia: Ecco lottavo aereo italiano. Ma per Pinotti sono sei. Un giornalista del fatto.it negli stabilimenti di Cameri (Novara) insieme a una delegazione di Sel. Negli immensi capannoni stile Area 51 i velivoli in lavorazione. L'ingegnere mostra il modello "Al008". Marcon: "Due in più di quanto affermato dal governo"
30 luglio. Alitalia, vertice a Palazzo Chigi. Ultimatum da Etihad: "48 ore per chiudere". Convocato un tavolo coordinato da Delrio, con i vertici della compagnia aerea, delle Poste e delle banche coinvolte nell'operazione. Da limare i dettagli sul versamento del gruppo postale nella nuova compagnia. Intanto l'ad James Hogan mette fretta agli italiani e rivede le prospettive di redditività di Alitalia al ribasso
30 luglio. La grande confusione delle politiche per il lavoro. Negli anni della crisi aumentate le politiche passive. Donne e giovani poco coinvolti
30 luglio. Pensioni, una donna su due non arriva a mille euro. Complessivamente sono 23,5 milioni i lavoratori a riposa, ma per 7,1 milioni l'assegno percepito non supera la soglia dei mille euro. Nel 2012, spiega l'Istat, sono stati erogati 271 miliardi di euro: gli uomimi sono meno, ma incassano il 56% delle spesa
29 luglio. Sciopero Eni per la chiusura del petrolchimico. Le manifestazioni da Gela arrivano a Roma. I lavoratori della raffineria siciliana e dell'indotto hanno raggiunto la capitale per partecipare alla manifestazione delle federazioni dei chimici. Il parroco: "Lobby interessate alle bonifiche". Oggi è anche il giorno di agitazione nel gruppo petrolifero, proprio per la difesa dei poli chimici
29 luglio. Alitalia, Lupi lancia l'ultimatum: "Tempo scaduto per soci privati". Poste investirà 65 milioni. Interviene anche l'ad di Atlantia, la società dei Benetton che partecipa la compagnia aerea: "Tempo scaduto, si sta giocando col fuoco". Il gruppo guidato da Francesco Caio investirà 65 milioni di euro nella nuova compagnia, più della sua quota azionaria nell'ambito dell'aumento di capitale da 250 mln
Dossier: Lultima
capriola di Alitalia
29 luglio. E' dell'Italia il record del mondo della pressione fiscale. Secondo i calcoli dell'Ufficio studi Confcommercio, il peso del fisco è al 53,2% del Pil, al netto dell'economia sommersa che è intorno al 17,3% del prodotto interno lordo. La pressione fiscale apparente è pari al 44,1% del Pil
Il
Rapporto del Centro studi Confcommercio: Fiscalità e crescita
economica (luglio 2014)
I
numeri del Rapporto (slide
Power Point)
29 luglio. Agenzia entrate sotto accusa: i bonus offerti ai funzionari favoriscono l'aggressione fiscale. Determinante il ruolo svolto dal Fisco: gli incassi da "attività di controllo" sono saliti da 2,1 miliardi nel 2004 a 13,1 nel 2013. Premi legati alle somme passate in giudicato. Per i dirigenti di seconda fascia spesi 30 milioni per la parte fissa, 25 per la variabile. Cantone: "I dipendenti non dovrebbero ricevere incentivi per fare quello che è il loro dovere". Visco: "Spero che la Orlandi cambi linea, imprenditori ricattati affinché accettino le adesioni"
29 luglio. Fare bene i tagli per farne meno. Se si vuole evitare di sottoporre un paese allo stremo a una cura da cavallo, il Governo ha una sola strada a disposizione: portare a termine almeno una riforma strutturale entro ottobre. E per farlo, può usare la Legge di stabilità per una profonda razionalizzazione della spesa pubblica
29 luglio. Crescita a rilento e svendite di Stato. "Caro Renzi, avevano ragione i gufi". Il governo deve fare i conti con una crescita più lenta del previsto. «Renzi, come Monti, ha sbagliato i calcoli». E le privatizzazioni sono state un flop. Ma una manovra correttiva «sarebbe una follia». Intervista all'economista Emiliano Brancaccio
29 luglio. Fecondazione eterologa, Lorenzin: sarà a carico del Servizio sanitario. Il ministro: "Consentita la doppia fecondazione nel caso in cui entrambi i componenti della coppia siano sterili". "Massimo 10 nati da un donatore"
29 luglio. Omofobia, ecco la mappa dell'odio. L'Italia il paese peggiore d'Europa. Un sondaggio dell'Unione Europea condanna senza appello il nostro Paese, relegato in fondo a tutte le classifiche quando si parla di libertà sessuale a scuola, sul posto di lavoro o al momento di accedere ai servizi. Anche a causa di una classe politica tra le più arretrate in materia. I nostri grafici per indagare il problema nei suoi vari aspetti
29 luglio. La Madonna si inchina al covo del padrino, processione shock tra i vicoli di Ballarò. Il boss Alessandro DAmbrogio è in carcere a Novara ma domenica, a Palermo, la sfilata del Carmine gli ha reso onore davanti al luogo simbolo di Cosa Nostra. La chiesa: Ancora una sosta anomala
Speciale: i provvedimenti legislativi del governo Renzi (in aggiornamento)
Agenda
di riforma per lItalia 2014 - Ministero dellEconomia e delle
Finanze
Scadenzario
del Governo. Nella
tabella che visualizzate, è riportato lavanzamento dei
lavori del governo: quali scadenze sono state rispettate
e quali invece sono state tradite (da
www.lavoce.info)
Programma
della Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione Europea
Approfondimenti
Lavori del futuro: le 20 nuove professioni che nasceranno entro il 2030
Consulta: legittimità della indennità risarcitoria nei contratti a termine
Criticità
del lavoro accessorio (voucher) dopo la legge 99/2013
di Massimiliano Pala
Il
diritto di precedenza tempo determinato alla luce delle
modifiche apportate dalla L. 78/2014 (circolare
della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro n. 16 del 22
luglio 2014)
Il Jobs Act - La Legge n. 78/2014
Il contratto di ricollocazione possibile strumento di politica attiva (a cura di Eufranio Massi, esperto in Diritto del Lavoro)
Rapporto
NO PIL? NO JOB (a
cura del Servizio Politiche Territoriali e del Lavoro della
UIL). La UIL ha elaborato,
attraverso il Rapporto, i dati relativi al mercato del lavoro,
alluso degli ammortizzatori sociali (cassa integrazione
e Aspi), al reddito medio dichiarato da lavoro dipendente
e assimilato, analizzando i dati sia a livello macro (nazionale),
sia a livello regionale che provinciale. Nel 2013 la crisi
ha colpito 13 mln di persone. Loy: cambiare verso significa
più lavoro e inclusione sociale
6°
Rapporto 2014 UIL (giugno 2014). La
cassa integrazione per macro aree, Regioni e Province
(Elaborazione UIL su fonte INPS)
Ammortizzatori
sociali per il 2014 - Parte
prima - Parte
seconda (a
cura di Eufranio Massi - ex direttore DTL di Modena ed esperto
in diritto del lavoro)
Uno
sguardo al cosidetto tempo-tuta (a
cura di Marianna Russo - Ispettore del lavoro DTL Roma)
Il
disastro dei fondi strutturali europei.
Ogni
anno lItalia spende miliardi in progetti finanziati dai
fondi strutturali europei, eppure non abbiamo la minima
idea dei loro effetti. Inevitabilmente, questa spesa è
sfuggita di mano, come dimostra il caso italiano...
Collaborazione
a progetto: come si regolarizza?
Il
bonus fiscale in busta paga
In
12 città la Tasi e' piu alta dell'Imu
(a cura della UIL Servizio Politiche
Territoriali)
Ministero
del Lavoro: circolare 5/2014 - le nuove sanzioni in materia
di orario di lavoro e riposi. Il
Ministero del Lavoro, ha pubblicato la circolare n. 5 del
4 marzo 2014, con la quale ha fornito alcune indicazioni
operative in merito alle sanzioni amministrative (maxi sanzione
per lavoro nero e tempi di lavoro) ed alla somma aggiuntiva
per la revoca del provvedimento di sospensione modificate
dalla Legge di conversione n. 9/2014 alle originarie disposizioni
contenute nellart. 14 del DL n. 145/2013
INPS:
messaggio n. 2999/2014 - indennità ai collaboratori coordinati
e continuativi a progetto. L'Inps,
con messaggio n. 2999 del 3 marzo 2014, informa circa le
novità concernenti l'indennità ai collaboratori coordinati
e continuativi a progetto (c.d. co.co.pro.) per quanto attiene
al nuovo modello di domanda per lanno di riferimento 2014,
alla rivalutazione per lanno 2013 del requisito reddituale
ed alla modalità di attestazione del periodo ininterrotto
di disoccupazione
Il
nuovo modello di domanda per l'indennità ai co.co.pro.
per l'anno di riferimento 2014
Agenzia
delle Entrate - Guida
fiscale Mini guida "Bonus mobili ed elettrodomestici"
Pubblicata
in G.U. la legge di conversione del c.d. decreto Destinazione
Italia - Legge 9/2014
Licenziamento
per giustificato motivo oggettivo e procedura di conciliazione
La
decontribuzione sul salario di produttività per il 2013
Legge
di Stabilità 2014-2016 e Decreto Milleproroghe
2013
Le
retribuzioni di 147 contratti collettivi in vigore al 1°
gennaio 2014 (tabelle
fornite su gentile concessione di INDICITALIA Gruppo Wolters
Kluwer Italia srl - che si ringrazia per la collaborazione
- e sono inserite nell'allegato al n. 1/2014 di Pratica
lavoro)
Breve
guida all'Apprendistato (aggiornata
ai D.L. n. 69/2013 del 21.6.2013 conv. in Legge n. 98/2013
del 9.8.2013 e n. 76/2013 del 28.6.2013 conv. in Legge n.
99/2013 del 9.8.2013)
Le
nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1
gennaio 2014 (a
cura della Provincia di Modena)
Ministero
del Lavoro: il nuovo modulo per la convalida delle dimissioni
nel periodo c.d. "protetto". La
nota ministeriale - Il
modulo
Le
dimissioni e le risoluzioni consensuali
Ferie:
tutta
la disciplina e il trattamento economico
Call
center: le
regole per le collaborazioni dopo la legge Fornero
Gli
accordi per il pensionamento anticipato ed i chiarimenti
ministeriali (dr.
E.Massi)
Pensioni:
tutte le risposte de "l'esperto risponde" del sole24ore.com
Cassa
integrazione guadagni: ferie, permessi e altri istituti
La nuova indennità di disoccupazione dal 1° gennaio 2013 (ASpI, Mini ASpI e "una tantum" CO.CO.PRO)
Informazione on line